Bastano pochi accorgimenti per essere felici, alcune regole di relazione con gli altri e con le cose che ci circondano. Nella semplicità troviamo spesso la serenità, la via giusta.
Io l’ho imparato dai bambini, che sono grandi maestri:

1. CHIEDI CIO’ CHE VUOI E NON CIO’ CHE NON VUOI: chiarisci a te stesso ed agli altri cosa vuoi, evita l’idea che gli altri siano tenuti ad intuire il tuo pensiero, o che sia una questione talmente evidente da non meritare richieste o spiegazioni.

2. SE NON LO VUOI, DI’ DI NO: evita gli “intornismi” o gli assensi forzati. Il più delle volte generano risentimento e lasciano i problemi irrisolti. Se decidi di accettare comunque, fallo consapevolmente e se è possibile, chiarisci all’altro la tua decisione.

3. SE NON CAPISCI CHIEDI SPIEGAZIONI: l’equazione “non ho capito= sono stupido” è un retaggio di un certo tipo di educazione. Svincolati dal pensiero che chiedere spiegazioni sia una cosa poco “intelligente”. E’ segno di maturità ed impegno ed aiuta l’altro a valutare come e cosa migliorare.

4. SII PRONTO A DIRE GRAZIE: quando una persona ti aiuta o sei stato parte di un atto di gentilezza o cortesia, non temere a riconoscere nell’altro i meriti che ha avuto.

5. ACCETTA I COMPLIMENTI ED I RINGRAZIAMENTI: se qualcuno sente il bisogno di ringraziarti, accetta senza schernirti. Se qualcuno ti fa i complimenti, ringrazialo e prenditi i meriti che hai, senza commentare o farti tante domande. E’ il tuo momento, goditelo e basta.

Leave a Comment

Contattami

Scrivimi, ti risponderò prima possibile.

Start typing and press Enter to search