#Emotional Tools: l’Intelligenza Emotiva che serve. Il potere della vulnerabilità.

Le imperfezioni, le nostre debolezze, fanno di noi ciò che siamo. Sono una parte integrante di noi. Cercare di ignorarle non serve; cercare di eliminarle, neppure. Bisogna fare i conti con le nostre fragilità, con la nostra vulnerabilità, ci permette di sentirci integri, veri. Non significa lasciare spazio solo  alla parte più fragile di noi, ma darle voce, permetterle di farsi vedere. Se la neghiamo lo sforzo ci distruggerà e distruggerà le nostre relazioni.

Dobbiamo comprendere che si è unici, ma non si è soli.  Accettare la vergogna, la paura che regnano nella vulnerabilità perchè nella vulnerabilità troveremo la creatività, il cuore, la passione e la dignità di noi stessi.

La dott.ssa Brown, in questo bellissimo TED ci dice che la vita  è disordinata:  la ami così com’è o cerchi di organizzarla?Sei interessata ad argomenti difficili ed ami renderli semplici e connettere le cose in un modello ordinato e comprensibile?

Certo – mi sono detta –  io sono così!!

Tutto il lavoro che faccio con le persone e con le organizzazioni si basa su di un modello di intervento che non cerca di normalizzare le cose, le storie, le difficoltà riportandole a modelli statici, prevedibili. Tutto il mio approccio cerca di narrare le storie e le difficoltà riportandoli ad un modello che possa essere comprensibile, utile e gestibile da chi si rivolge a me. Capita anche a me di sorprendermi nel tentativo di voler evitare la complessità eccessiva, il caos che fa paura, la sensazione di non poter comprendere tutto e la vulnerabilità che questo comporta. Ma le persone sono imperfette, così come le organizzazioni! Non cerco la perfezione, cerco il movimento, la capacità di far emergere il positivo, il talento, la potenzialità!

Hai il coraggio di essere imperfetto oppure no? Accetti di essere vulnerabile? Accetti il rischio di investire per primo, senza garanzie? Di respirare prima di una notizia forse difficile che ti riempie di paura, di sorridere in una giornata buia, di affrontare una conversazione complicata?

Non possiamo essere selettivi con le emozioni; se ne sopprimiamo una le sopprimiamo tutte.

Se sopprimiamo le emozioni negative, inibiamo quelle positive. Rendiamo certo ciò che non può esserlo per sopprimere la paura. Cerchiamo certezze per non confrontarci con il mistero, con il caos e l’indefinito. Cerchiamo di rendere il mondo perfetto, gli altri perfetti e noi stessi perfetti.

Le emozioni sono un motore potente, utilizziamolo per vivere meglio, per stare meglio al lavoro e con noi stessi.

Siate grati e pieni di fiducia mentre amate con tutto il cuore che avete. Credete di essere abbastanza, allora potrete iniziare ad ascoltare gli altri.

Contattami

Scrivimi, ti risponderò prima possibile.

Start typing and press Enter to search