Cercare lavoro: le 7 regole di Velasco


Percorsi di career coaching e di orientamento, ricerca attiva del lavoro, ridefinizione del proprio profilo professionale. Sono progetti sempre molto individualizzati, ogni situazione è a sé ed ogni persona possiede un patrimonio di conoscenze, abilità e competenze che spesso non valorizza perchè non riconosce.

Vi sono poi dei criteri che gli head hunters utilizzano per la ricerca delle persone e che anche  i miei clienti utilizzano  al moneto di  impostare il piano strategico di azione, una volta definiti confini, obiettivi e risorse in  campo. alcuni di questi criteri sono specifici e riguardano gli aspetti tecnici della professione o del progetto professionale individuale. Riguardano i fattori di MKT sul “prodotto” ovvero l’esclusività, l’attrattività e la preziosità in termini numerici sul mercato del lavoro.

VI sono poi dei  fattori di MKT personale che vengono analizzati, per capire il posizionamento anche rispetto alle competenze trasversali ed ai fattori specifici costruiti al punto precedente.

Detto questo può essere utile tenere presente i criteri generali utilizzati da Julio Velasco per selezionare i suoi giocatori. In squadra occorre sapere giocare, ma anche quando giocate da soli – come liberi professionisti – attenzione a come vi ponete rispetto ai vostri clienti; sono loro la vostra squadra anche se per un incarico a termine. E se per caso il risultato non arriva subito…attenzione alla cultura degli alibi!

Le 7 regole regole con cui Velasco sceglieva i giocatori della nazionale

  1. Bravura/competenze
  2. Ruolo/ adeguato ai bisogni
  3. Adattabilità
  4. Disponibilità incondizionata – mi metto al servizio dell’idea/progetto/azienda
  5. Età giusta in relazione al ruolo/contesto
  6. Caratteristiche personali
  7. Mancanza di alibi

Come vi posizionate? Trasmettete durante il colloquio questi fattori? Li fate emergere nella lettera di presentazione?

Leave a Comment

Contattami

Scrivimi, ti risponderò prima possibile.

Start typing and press Enter to search